MATERIALI PER L'ENERGY STORAGE
MATERIALI INNOVATIVI PER BATTERIE E SUPERCONDENSATORI
Supportati dalle più moderne attrezzature, i ricercatori si dedicano alla sintesi di materiali innovativi per elettroliti ed elettrodi con l’obiettivo di potenziare le prestazioni dei sistemi di accumulo di energia migliorandone la capacità, la durata e l’affidabilità.
I nostri materiali vengono testati e validati attraverso protocolli rigorosi.
A partire da giugno 2025, Novac attiverà una linea pre-pilota progettata per garantire la massima flessibilità nella produzione e nell’integrazione delle celle.
Entro l’inizio del 2026, sarà operativa una linea pilota completa in grado di coprire l’intero processo produttivo — dal mixing degli elettrodi al coating, fino all’assemblaggio finale — offrendo soluzioni su misura per diverse applicazioni e formati.
UNIVERSAL CURRENT COLLECTOR

UCC™ è un materiale composito che integra un substrato metallico per elettrodi con una rete conduttiva a base carboniosa.


MIGLIOR STABILITÀ MECCANICA
Maggior adesione per prestazioni affidabili - nessun rischio di delaminazione, anche in condizioni cycling estreme.
MIGLIOR MASS LOADING
Consente l'utilizzo di elettrodi più spessi, garantendo stabilità meccanica e conducibilità elettrica.
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA SEMPRE OTTIMALE
La rete conduttiva a base carboniosa garantisce un trasporto efficiente degli elettroni e riduce al minimo le perdite resistive all'interno della struttura dell'elettrodo.

ELETTROLITA ALLO STATO SOLIDO

Poresel™ è una resina polimerizzabile a bassa viscosità progettata per elettroliti solidi.
Introdotto in forma liquida, Poresel polimerizza a temperature moderate formando un elettrolita solido.
L' elettrolita solido rappresenta una soluzione pronta all'uso e compatibile con l'architettura delle celle esistenti, senza necessità di modifiche progettuali o di processo.

Alternativa drop-in iniettabile in fase di sigillatura
Compatibile con litio metallico e grafite
I NOSTRI SERVIZI
SVILUPPO DI CHIMICHE CUSTOM PER BATTERIE E SUPERCONDENSATORI
FONDI EUROPEI
Il progetto di sviluppo di supercondensatori modellabili e a stato solido è stato realizzato anche grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna con lo scopo di aumentare performance e sicurezza di quelli attualmente in commercio per ampliarne i campi di utilizzo nelle applicazioni commerciali, come quello della mobilità elettrica.

Foglio metallico:
Substrato sottile metallico standard, disponibile in rame e alluminio. Altri metalli possono essere valutati con il team di sviluppo
Colla:
La sua formulazione innovativa comprende specie elettricamente conduttive e dei leganti per unire il foglio metallico con la rete conduttiva
Rete conduttiva:
Sostiene il materiale attivo e offre bassa resistenza alla conduzione elettrica per tutto il volume del rivestimento, con miglioramento delle performance
Materiale attivo:
UCC è utilizzabile per qualsiasi materiale attivo, sia per batterie che per supercapacitori


Newsletter
ISCRIVITI
Trasforma il futuro dell’energy storage insieme a noi