SUPERCONDENSATORI NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
10/09/2025
Energia istantanea e duratura per l’industria 4.0
L’automazione industriale è un settore in continua evoluzione, spinto dalla necessità di aumentare l’efficienza produttiva, garantire continuità operativa e ridurre i consumi energetici. In questo contesto, i supercondensatori stanno emergendo come componenti strategici per la gestione intelligente dell’energia.
Tradizionalmente, le batterie erano utilizzate per fornire energia di backup o per supportare i carichi di picco. Tuttavia, la loro durata limitata, i lunghi tempi di ricarica e il degrado ciclico rappresentano fattori limitanti. I supercap, al contrario, offrono:
- Cicli di carica/scarica rapidi e continui
- Vita utile estesa (fino a 20 anni in ambienti controllati)
- Tolleranza a condizioni operative difficili
- Possibilità di integrarsi in spazi ristretti grazie alla miniaturizzazione dei moduli

Nel settore industriale, i supercondensatori sono impiegati in diversi ambiti:
- Backup energetico per controllori PLC e PC industriali: in caso di interruzioni di corrente, i supercap mantengono alimentazione sufficiente per consentire il salvataggio dei dati e un arresto sicuro dei sistemi.
- Supporto agli azionamenti elettrici: nei momenti di picco (ad esempio, l’avvio simultaneo di motori), i supercondensatori forniscono potenza istantanea, evitando sovraccarichi alla rete.
- Frenatura rigenerativa: nei sistemi robotizzati, l'energia generata in fase di frenata viene immagazzinata nei supercap e riutilizzata, riducendo il consumo netto.
- Alimentazione temporanea per sensori e dispositivi wireless: i supercap garantiscono l'autonomia energetica anche in assenza di alimentazione fissa.
Dal punto di vista economico, sebbene l’investimento iniziale nei supercondensatori possa essere superiore rispetto alle batterie, il Total Cost of Ownership (TCO) risulta inferiore nel medio-lungo periodo, grazie alla maggiore durata e alla minore necessità di manutenzione.
In un mondo industriale sempre più orientato alla sostenibilità e alla digitalizzazione, i supercondensatori rappresentano una soluzione concreta per migliorare l’affidabilità e l’efficienza energetica degli impianti automatizzati.
LEGGI ALTRI ARTICOLI
TECNOLOGIA SUPERCONDENSATORI: UN APPROCCIO TECNICO 15/10/2025 I supercondensatori rappresentano una delle più affascinanti evoluzioni nel campo dell’accumulo di energia. A differenza delle …
SUPERCONDENSATORI: LA CHIAVE PER LA LOGISTICA MODERNA 25/09/2025 Dal magazzino automatico agli AGV: come i supercap trasformano i processi logistici L’evoluzione della …

