SUPERCONDENSATORI NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

10/09/2025

Energia istantanea e duratura per l’industria 4.0

L’automazione industriale è un settore in continua evoluzione, spinto dalla necessità di aumentare l’efficienza produttiva, garantire continuità operativa e ridurre i consumi energetici. In questo contesto, i supercondensatori stanno emergendo come componenti strategici per la gestione intelligente dell’energia. 

Tradizionalmente, le batterie erano utilizzate per fornire energia di backup o per supportare i carichi di picco. Tuttavia, la loro durata limitata, i lunghi tempi di ricarica e il degrado ciclico rappresentano fattori limitanti. I supercap, al contrario, offrono: 

Nel settore industriale, i supercondensatori sono impiegati in diversi ambiti: 

Dal punto di vista economico, sebbene l’investimento iniziale nei supercondensatori possa essere superiore rispetto alle batterie, il Total Cost of Ownership (TCO) risulta inferiore nel medio-lungo periodo, grazie alla maggiore durata e alla minore necessità di manutenzione. 

In un mondo industriale sempre più orientato alla sostenibilità e alla digitalizzazione, i supercondensatori rappresentano una soluzione concreta per migliorare l’affidabilità e l’efficienza energetica degli impianti automatizzati. 

LEGGI ALTRI ARTICOLI

TECNOLOGIA SUPERCONDENSATORI: UN APPROCCIO TECNICO 15/10/2025 I supercondensatori rappresentano una delle più affascinanti evoluzioni nel campo dell’accumulo di energia. A differenza delle …

SUPERCONDENSATORI: LA CHIAVE PER LA LOGISTICA MODERNA 25/09/2025 Dal magazzino automatico agli AGV: come i supercap trasformano i processi logistici L’evoluzione della …